Fumetti: Samuel Stern 46 - Samael. Finalmente, ha inizio il ciclo dell'Apocalisse firmato Bugs Comics. Questo numero comincerà a rivelare molte cose sul futuro del demonologo di Edimburgo, mettendo tra l'altro in chiaro molti interrogativi lasciati in sospeso. La saga dell'Apocalisse ci terrà compagnia fino ai prossimi 12 numeri.
sabato 2 settembre 2023
Fumetti: Samuel Stern 46 - Samael. Che l'Apocalisse abbia inizio!
Etichette:
angus derryleng,
apocalisse,
bugs comics,
demoni,
duncan,
edimburgo,
esorcista,
fumetti,
horror,
il rosso,
inferno,
Legione,
religione,
samael,
Samuel Stern,
samuel stern 46,
scozia

martedì 29 agosto 2023
Nostalgia: c'era una volta il Festivalbar, l'evento musicale più amato dell'estate
Nostalgia: c'era una volta il Festivalbar. Dal 1964 al 2007 è stato l'evento musicale più amato e più atteso dell'estate italiana.
Etichette:
alessia marcuzzi,
amadeus,
canzone,
estate,
festivalbar,
fininvest,
fiorello,
gerry scotti,
Italia,
Italia 1,
jukebox,
Mediaset,
musica,
nostalgia,
programmi tv,
rai,
tv,
vasco rossi,
vittorio salvetti

domenica 27 agosto 2023
Retrogaming: Cadillac and Dinosaurs. Uno storico picchiaduro tra umani e dinosauri
Retrogaming: Cadillac and Dinosaurs. Lo storico picchiaduro tra umani e dinosauri creato dalla Capcom nel 1993. Sempre negli anni 90' fu realizzata anche una serie tv sul videogame.
Etichette:
automobili,
avventura,
azione,
cadillac,
cadillac and dinosaurs,
capcom,
cartoni animati,
combattimento,
dinosauri,
fantasy,
il giallo a fumetti,
nostalgia,
picchiaduro,
retrogaming,
videogames,
videogiochi

domenica 13 agosto 2023
Samuel Stern 45 - Ritorno al girone: la recensione conclusiva de "Il secondo girone" (fumetti Bugs Comics)
Samuel Stern 45 - Ritorno al girone: ecco la recensione che comprende i due volumi, tra essi collegati, scritti e disegnati da Andrea Guglielmino e Stefano Manieri. Questo albo è il sequel del numero 8 "Il secondo Girone".
Etichette:
bugs comics,
cristianesimo,
demoni,
edimburgo,
esorcista,
freak,
fumetti,
horror,
il rosso,
il secondo girone,
padre Duncan,
parodia,
religione,
ritorno al girone,
Samuel Stern,
samuel stern 45,
scozia

venerdì 28 luglio 2023
L'imbattibile Daitarn 3: uno storico anime pieno di brio ma con un finale amaro
L'imbattibile Daitarn 3: uno storico anime pieno di brio ma con un finale amaro. Ecco la storia di un classico del genere mecha.
Etichette:
anime,
anni 70,
anni 80,
attacco solare,
cartoni animati,
daitan 3,
daitarn 3,
don zauker,
giappone,
haran banjo,
l'imbattibile daitarn 3,
mecha,
meganoidi,
nostalgia,
reta a,
ricordi,
robot,
robottoni,
serie tv,
tv

giovedì 27 luglio 2023
Samuel Stern 44 - Colline come elefanti: la recensione (fumetti Bugs Comics)
Samuel Stern 44 - Colline come elefanti: la recensione della storia a fumetti della Bugs Comics uscita a fine giugno.
Etichette:
africa,
bugs comics,
colline come elefanti,
demoni,
duncan,
edimburgo,
esorcismo,
esorcista,
fumetti,
horror,
il rosso,
padre Duncan,
possessione,
Samuel Stern,
samuel stern 44,
scozia

venerdì 30 giugno 2023
Street Sharks: il successo dei giocattoli e del cartone animato
Street Sharks: ecco una breve storia sul successo dei giocattoli e del cartone animato, entrambi lanciati nei nostalgici anni '90.
Etichette:
anni 90,
azione,
cartoni animati,
dic enterprises,
giocattoli,
Italia 1,
mattel,
Mediaset,
mutanti,
nostalgia,
quattro pinne all'orizzonte,
ricordi,
serie tv,
squali,
street sharks,
tartarughe ninja,
tmnt,
tv

martedì 27 giugno 2023
[Musica] Stripped: una delle canzoni più belle dei Depeche Mode
Etichette:
anni 80,
black celebration,
but not tonight,
canzone,
canzoni,
depeche mode,
musica,
musica elettronica,
nostalgia,
singolo,
stripped

domenica 25 giugno 2023
Samuel Stern 43 - Nero: la recensione (fumetti Bugs Comics)
Samuel Stern 43 - Nero: la recensione. Questa nuova storia a fumetti della Bugs Comics conclude la trilogia post Abisko.
Etichette:
abisko,
bugs comics,
demoni,
duncan,
edimburgo,
esorcista,
fumetti,
gillian,
horror,
il rosso,
informe,
Legione,
nero,
Samuel Stern,
samuel stern 43,
scozia,
Singularity

venerdì 23 giugno 2023
[Zerocalcare] Questo mondo non mi renderà cattivo: sperare nella corrente per non affondare
[Zerocalcare] Questo mondo non mi renderà cattivo: sperare nella corrente per non affondare. La recensione della seconda serie animata del fumettista romano.
Etichette:
alienazione,
armadillo,
cartoni animati,
droga,
fascismo,
fumetti,
immigrazione,
neonazismo,
nerd,
netflix,
questo mondo non mi renderà cattivo,
Roma,
serie animata,
serie tv,
valerio mastandrea,
zerocalcare

sabato 27 maggio 2023
[Cartoni animati] Wild West C.O.W.-Boys of the Moo Mesa: un western con i bovini pistoleri
[Cartoni animati] Wild West C.O.W.-Boys of the Moo Mesa: un western con i bovini pistoleri. Ecco l'opera prodotta dall'autore della serie sulle Tartarughe Ninja.
Etichette:
anni '90,
cartoni animati,
fumetti,
i cowbuoi dell'altopiano,
konami,
nostalgia,
rai,
serie tv,
tmnt,
tv,
videogames,
west,
western,
Wild West COW-Boys of Moo Mesa

venerdì 26 maggio 2023
[Musica] In the air tonight: la "resa dei conti" di Phil Collins
[Musica] In the air tonight: la "resa dei conti" di Phil Collins. Ecco la storia della celebre canzone pubblicata per la prima volta nel 1981.
Etichette:
anni 80,
canzone,
face value,
genesis,
in the air tonight,
musica,
nostalgia,
phil collins,
pop,
rock,
singolo

giovedì 25 maggio 2023
[Cinema] Tartarughe Ninja 2 - Il segreto di Ooze: Va' ninja, va' ninja, va' va' va'!
Etichette:
anni 80,
anni 90,
arti marziali,
azione,
cinecomics,
cinema,
comics,
film,
fumetti,
il segreto di ooze,
kevin eastman,
nostalgia,
peter laird,
tartarughe ninja,
tartarughe ninja 2,
teenage mutant ninja turtles

martedì 16 maggio 2023
[Fumetti] V per Vendetta: per Alan Moore e David Lloyd due più due non fa cinque!
Etichette:
1984,
alan moore,
anarchia,
azione,
cinema,
david lloyd,
dittatura,
drammatico,
evey hammond,
fantascienza,
fascismo,
fumetti,
inghilterra,
orwell,
thriller,
V,
v per vendetta

domenica 7 maggio 2023
[Manga] Japan: il futuro apocalittico secondo Buronson e Miura
[Manga] Japan: il futuro apocalittico secondo Buronson e Kentaro Miura. Si tratta tra l'altro dell'ultima opera realizzata insieme dagli autori di "Ken il guerriero" e "Berserk".
Etichette:
apocalittico,
berserk,
buronson,
fantascienza,
fumetti,
giappone,
guerra,
hakusensha,
hokuto no ken,
il re lupo,
japan,
ken il guerriero,
kentaro miura,
la leggenda del re lupo,
manga,
Panini Comics,
planet manga

mercoledì 3 maggio 2023
[Retrogaming] Shadow Force: il picchiaduro dimenticato della Technos Japan Corporation
[Retrogaming] Shadow Force: il picchiaduro dimenticato della Technos Japan Corporation. Ripercorriamo in breve la storia di un bellissimo videogame anni '90.
Etichette:
anni 90,
arcade,
avventura,
cabinato,
combattimento,
nostalgia,
picchiaduro,
retrogaming,
sale giochi,
shadow force,
technos japan corporation,
videogames,
videogiochi

domenica 30 aprile 2023
Samuel Stern 42 - Terapia di gruppo: la recensione (fumetti Bugs Comics)
Samuel Stern 42 - Terapia di gruppo: la recensione della nuova storia a fumetti edita da Bugs Comics. In questo numero c'è un ritorno importante.
Etichette:
bugs comics,
demoni,
duncan,
edimburgo,
esorcista,
fumetti,
horror,
il rosso,
possessione demoniaca,
psicanalisi,
Samuel Stern,
samuel stern 42,
terapia di gruppo

giovedì 27 aprile 2023
La Divina Commedia: la versione manga di Go Nagai sull'opera di Dante Alighieri
La Divina Commedia: ecco la versione manga di Go Nagai sull'opera di Dante Alighieri che negli anni '70 influenzò anche la realizzazione di Devilman.
Etichette:
beatrice,
commedia,
dante,
dante alighieri,
Dio,
divina commedia,
fumetti,
go nagai,
inferno,
letteratura,
lucifero,
manga,
paradiso,
poema,
poesia,
purgatorio,
religione,
satana,
virgilio

domenica 23 aprile 2023
Nostalgia e Musica - Ordinary World: la rinascita dei Duran Duran negli anni '90
Etichette:
anni 80,
anni 90,
brano,
canzone,
duran duran,
gran bretagna,
inghilterra,
musica,
nostalgia,
ordinary world,
pop,
simon le bon,
singolo,
the wedding album,
warren cuccurullo

sabato 22 aprile 2023
[Manga] Pluto: il thriller fantascientifico di Naoki Urasawa basato su Astro Boy
Pluto è il manga thriller fantascientifico di Naoki Urasawa, basato su Astro Boy e sulle leggi della robotica scritte da Isaac Asimov.
Etichette:
aimov,
anime,
astro boy,
atom,
fantascienza,
fumetti,
gesicht,
manga,
naoki urasawa,
Panini Comics,
planet manga,
pliziesco,
pluto,
remake,
robot,
robotica,
seinen,
thriller

venerdì 21 aprile 2023
Onlyfans: come funziona davvero? Il racconto di un utente
Onlyfans: come funziona davvero? Il racconto di un utente (che sarei io). La mia esperienza nella piattaforma preferita dalle star dei contenuti a luci rosse.
Etichette:
abbonamenti,
app,
contenuti,
foto,
instagram,
luci rosse,
onlyfans,
piattaforma,
porno,
sito,
social network,
soldi,
Telegram,
twitter,
video

giovedì 20 aprile 2023
[Nostalgia 90] Spot M&M's con Ruud Gullit (1996)
Vi ricordate il mitico spot M&M's con Ruud Gullit del 1996? Ecco una altro pezzo di nostalgia legato al mondo della pubblicità tv degli anni '90.
Etichette:
anni 90,
calcio,
chelsea,
feyenord,
m&m's,
Milan,
nostalgia,
psv eindhoven,
pubblicità,
ruud gullit,
sampdoria,
snack,
spot,
tv

lunedì 10 aprile 2023
Singularity - Tentacoli: il fumetto spin-off di Samuel Stern ideato da Bugs Comics
Singularity - Tentacoli: il fumetto spin-off di Samuel Stern ideato da Bugs Comics. Scopriamo un po' i contenuti di questa nuova saga.
Etichette:
agenzia,
bugs comics,
comics,
demoni,
edimburgo,
fumetti,
gillian,
horror,
Samuel Stern,
Singularity,
soprannaturale,
spin-off,
starfish,
tentacoli,
tesla

lunedì 3 aprile 2023
[Manga] "La leggenda del Re Lupo" di Buronson e Miura: la storia deve andare avanti!
"La leggenda del Re Lupo" di Buronson e Kentaro Miura: la storia deve andare avanti! Ecco il manga che conclude quanto letto in "Il Re Lupo".
Etichette:
benkei,
berserk,
buronson,
fantasy,
fantasy medievale,
gengis kahn,
hokuto no ken,
il re lupo,
impero mongolo,
ken il guerriero,
kentaro miura,
kublai kahn,
la leggenda del re lupo,
manga,
nochiren,
reissho,
storia

domenica 2 aprile 2023
Samuel Stern 41 - Anna: la recensione (fumetti Bugs Comics)
Samuel Stern 41 - Anna: ecco la recensione della storia a fumetti, edita da Bugs Comics, uscita in tutte le edicole a fine marzo.
Etichette:
angus derryleng,
anna,
bugs comics,
demoni,
duncan,
edimburgo,
esorcista,
fumetti,
horror,
incubo,
ombra,
penny,
psicologia,
rosso,
Samuel Stern,
samuel stern 41,
thriller

sabato 1 aprile 2023
Blog - come rendere un articolo visibile sul web: indicizzazione e posizionamento
Blog: come rendere un articolo visibile sul web, anche senza Seo. Ecco una guida su come migliorare l'indicizzazione e il posizionamento sui motori di ricerca.
Etichette:
articolo,
blog,
blogger,
blogspot,
google,
indicizzazione,
internet,
posizionamento,
post,
scrivere,
seo,
web,
worpress

giovedì 30 marzo 2023
[Manga] Il Re Lupo di Buronson e Kentaro Miura: la storia non deve cambiare!
Il Re Lupo è un manga del 1989 scritto da Buronson e disegnato da Kentaro Miura: la storia fa balzare il lettore nel XIII secolo, ai tempi di Gengis Khan e del suo Impero in espansione.
Etichette:
benkei,
berserk,
buronson,
fantasy,
fantasy medievale,
fumetti,
gengis kahn,
hokuto no ken,
iba,
il re lupo,
impero mongolo,
ken il guerriero,
kentaro miura,
kublai kahn,
manga,
medievale,
mongolia,
storia

martedì 28 marzo 2023
[Cinema] Tartarughe Ninja alla riscossa: il primo film sul fumetto Teenage Mutant Ninja Turtles
Etichette:
anni 80,
anni 90,
april o'neil,
cartoni animati,
cinema,
film,
fumetti,
kevin eastman,
nostalgia,
peter laird,
steve barron,
tartarughe ninja,
tartarughe ninja alla riscossa,
teenage mutant ninja turtles,
tmnt,
tv

sabato 25 marzo 2023
300 - La battaglia delle Termopili e il mito di Sparta nel fumetto di Frank Miller
Etichette:
300,
battaglia delle termpili,
cinema,
frank miller,
fumetti,
fumetto,
Grecia,
leonida,
lynn varley,
persia,
serse I,
sparta

mercoledì 22 marzo 2023
La vera storia dei Gremlins: la leggenda che precede il film del 1984
La vera storia dei Gremlins: la leggenda che precede il film del 1984 diretto da Joe Dante e scritto da Chris Columbus.
Etichette:
aerei,
aeronautica,
cinema,
curiosità,
fantasy,
film,
folklore,
folletti,
gremlin,
gremlins,
leggenda,
letteratura,
libri,
mito,
mostri,
roald dahl,
storia,
walt disney

venerdì 17 marzo 2023
Tartarughe Ninja alla riscossa: la prima serie tv animata sull'opera Teenage Mutant Ninja Turtles
Tartarughe Ninja alla riscossa: la prima serie tv animata sull'opera Teenage Mutant Ninja Turtles di Eastman e Laird.
Etichette:
90 anni,
anni 80,
april o'neil,
cartoni animati,
casey jones,
clan del piede,
fumetti,
kevin eastman,
nostalgia,
peter laird,
serie tv,
shredder,
splinter,
tartarughe ninja,
teenage mutant ninja turtles,
tmnt

martedì 28 febbraio 2023
Samuel Stern 40 - Spiriti sulla pelle: recensione (fumetti Bugs Comics)
Samuel Stern 40 - Spiriti sulla pelle: la recensione di una spettacolare storia a fumetti edita come sempre dalla Bugs Comics.
Etichette:
bugs comics,
demoni,
duncan,
edimburgo,
esorcismo,
esorcista,
fumetti,
horror,
il rosso,
penny,
Samuel Stern,
spiriti sulla pelle,
tattoo,
tatuaggio

domenica 26 febbraio 2023
[Il mondo di Rat-Man] Night-Man: dal profondo horror parody di Leo Ortolani (fumetti)
[Rat-Man] Night-Man: la recensione dell'ultimo fumetto di Leo Ortolani. Ecco una divertente e dissacrante parodia sul cinema horror dei tempi che furono.
Etichette:
aldo,
amore,
cinema,
freddy krueger,
fumetti,
giuda,
horror,
il mondo di rat-man,
incubo,
leo ortolani,
night-man,
nightmare,
Panini Comics,
parodia,
rat-man,
sogni,
stipsy

lunedì 20 febbraio 2023
[Nostalgia '90] Spot Tele+ con Gianluca Vialli: "Non sei abbonato? Niente campionato!"
[Nostalgia '90] Spot Tele+ con Gianluca Vialli: "Non sei abbonato? Niente campionato!". Ricordate questa pubblicità con protagonista il compianto ex calciatore di Sampdoria, Juventus e Chelsea?
Etichette:
abbonamento,
anni 90,
calcio,
campionato,
chelsea,
gianluca vialli,
Italia,
Juventus,
nostalgia,
pay tv,
pubblicità,
ricordi,
sampdoria,
Serie A,
spot,
tele+,
tv

martedì 7 febbraio 2023
Le origini delle Tartarughe Ninja: il fumetto TMNT di Kevin Eastman e Peter Laird
Le origini delle Tartarughe Ninja: il fumetto TMNT di Kevin Eastman e Peter Laird. Nel 2022 la 001 Edizioni ha lanciato una nuova ristampa italiana con tante storie raccolte in un cofanetto da sei volumi.
Etichette:
anni 80,
cartoni animati,
film,
fumetti,
giocattoli,
kevin eastman,
nostalgia,
peter laird,
serie tv,
tartarughe ninja,
teenage mutant ninja turtles,
tmnt,
videogames

lunedì 6 febbraio 2023
Samuel Stern 39 - Una prigione di carne: recensione (fumetti Bugs Comics)
Samuel Stern 39 - Una prigione di varne: recensione. Ecco la nuova storia a fumetti edita da Bugs Comics.
Etichette:
angus derryleng,
bugs comics,
demoni,
duncan,
edimburgo,
fumetti,
horror,
il rosso,
Legione,
Samuel Stern,
samuel stern 39,
scozia,
thriller,
una prigione di carne

domenica 5 febbraio 2023
Spider-Man Blu: la speciale ristampa per i 60 anni del supereroe Marvel
Etichette:
blu,
disney,
fumetti,
goblin,
gwen stacy,
harry osborn,
kraven,
l'avvoltoio,
lizard,
mary jane watson,
Panini Comics,
peter parker,
rhino,
spider-man,
spider-man blu,
spiderman,
zia may

lunedì 23 gennaio 2023
Nostalgia '90 - Spot Opel Astra 2000: Paolo Maldini e "Born Slippy" degli Underworld
Nostalgia '90 - Spot Opel Astra 2000: ricordate il perfetto mix con la presenza di Paolo Maldini e la canzone "Born Slippy" degli Underworld?
Etichette:
anni 90,
born slippy,
calcio,
Italia,
Milan,
musica,
nazionale italiana di calcio,
nostalgia,
opel,
opel astra 2000,
paolo maldini,
pubblicità,
ricordi,
spot,
tv,
underworld

venerdì 20 gennaio 2023
Retrogaming - Moto Racer (1997): un videogame di corse matte su Sony PlayStation
Retrogaming - Moto Racer: un videogame di corse matte su Sony PlayStation. Fu pubblicato nel 1997. Ve lo ricordate questo titolo?
Etichette:
moto,
moto racer,
motociclismo,
nostalgia,
playstation,
retrogaming,
sony,
videogames,
videogiochi

mercoledì 18 gennaio 2023
Fumetti - Asterix e la figlia di Vercingetorige: l'ultimo albo ristampato da Panini Comics
Fumetti - Asterix e la figlia di Vercingetorige: volge al termine il ciclo di ristampe, edite da Panini Comics, sulle avventure dei Galli più amati di sempre.
Etichette:
Albert Uderzo,
Asterix,
asterix e la figlia di Vercingetorige,
avventura,
commedia,
didier conrad,
fumetti,
Gallia,
giulio cesare,
Impero Romano,
jean-yves ferri,
obelix,
Panini Comics,
parodia,
René Goscinny

lunedì 16 gennaio 2023
Musica - Running Up That Hill di Kate Bush: la storia della canzone di Stranger Things 4
Musica - Running Up That Hill di Kate Bush: la storia della canzone di Stranger Things 4 che fu pubblicata per la prima volta nel 1985.
Etichette:
anni 80,
canzone,
duffer brothers,
kate bush,
musica,
netflix,
nostalgia,
running up that hill,
stranger things,
strangerthings4

giovedì 12 gennaio 2023
[Nostalgia] James Bond Junior: il cartone animato anni '90 ispirato alla saga di 007
Nostalgia - James Bond Junior: il cartone animato anni '90 ispirato alla saga di 007 ideata dallo scrittore Ian Fleming a partire dal 1953.
Etichette:
anni 90,
avventura,
bim bum bam,
canale 5,
cartoni animati,
cartoon,
giocattoli,
james bond,
james bond junior,
Mediaset,
nostalgia,
serie tv,
spionaggio,
videogames,
videogiochi

lunedì 9 gennaio 2023
[Nostalgia] Va ora in onda: il programma tv comico con Conti e Panariello (e non solo)
[Nostalgia] Va ora in onda: il programma tv comico con Conti, Panariello, Ficarra, Toti e Tata, Vito. La sua programmazione è durato soltanto durante il 1997, ottenendo grande successo.
Etichette:
anni 90,
carlo conti,
commedia,
giorgio panariello,
nostalgia,
picarra e picone,
programmi tv,
rai,
rai 1,
ricordi,
toti e tata,
tv,
va ora in onda,
vito

domenica 8 gennaio 2023
[Cinema] Diabolik - Ginko all'attacco!: la recensione del film
[Cinema] Diabolik - Ginko all'attacco!: La recensione del secondo film diretto dai dai Manetti Bros. Ecco uno sguardo all'adattamento del sedicesimo albo delle sorelle Giussani.
Etichette:
altea,
Astorina,
cinema,
Diabolik,
Eva Kant,
film,
fumetti,
giacomo gianniotti,
Ginko,
ginko all'attacco,
Giussani,
manetti bros,
miriam leone,
monica bellucci,
valerio mastandrea

sabato 7 gennaio 2023
Asterix e la corsa d'Italia: la ristampa del volume 37 (fumetti Panini Comics)
Asterix e la corsa d'Italia: la ristampa del volume 37 delle storie a fumetti degli irriducibili Galli creati da Goscinny e Uderzo.
Etichette:
Albert Uderzo,
Asterix,
asterix e la corsa d'italia,
commedia,
didier conrad,
fumetti,
Gallia,
giulio cesare,
Impero Romano,
jean-yves ferri,
obelix,
Panini Comics,
parodia,
René Goscinny

giovedì 5 gennaio 2023
[Cinema] Gremlins 2 - La nuova stirpe: non può finire qui!
[Cinema] Gremlins 2 - La nuova stirpe: diamo uno sguardo al secondo capitolo delle avventure di Billy, Gizmo e dei mostriciattoli più amati della storia del cinema.
Etichette:
anni 80,
anni 90,
chris columbus,
cinema,
commedia,
fantasy,
gizmo,
gremlins 2,
horror,
Italia 1,
joe dante,
la nuova stirpe,
Mediaset,
mogwai,
Natale,
nostalgia,
steven spielberg,
warner bros,
zach galligan

mercoledì 4 gennaio 2023
Samuel Stern 38 - La chiave dell'abisso: la recensione (fumetti Bugs Comics)
Etichette:
abisso,
arabella,
bugs comics,
demoni,
edimburgo,
esorcista,
fumetti,
horror,
la chiave dell'abisso,
padre Duncan,
Samuel Stern,
samuel stern 38,
scozia

Iscriviti a:
Post (Atom)