Visualizzazione post con etichetta religione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta religione. Mostra tutti i post

venerdì 2 maggio 2025

Fumetti - Preacher di Garth Ennis e Steve Dillon: no, non è una missione per conto di Dio, anzi!


Fumetti - Preacher di Garth Ennis e Steve Dillon: no, non è una missione per conto di Dio, anzi! Parliamo di un "western soprannaturale". 

venerdì 29 marzo 2024

Manga - Hellsing di Kōta Hirano: religione, guerra, nazisti, vampiri e... Alucard


Manga - Hellsing di Kōta Hirano: un'opera intrisa di satira religiosa e politica, oltre a guerra, sangue, splatter, vampiri e naturalmente... Alucard!

sabato 2 settembre 2023

Fumetti: Samuel Stern 46 - Samael. Che l'Apocalisse abbia inizio!


Fumetti: Samuel Stern 46 - Samael. Finalmente, ha inizio il ciclo dell'Apocalisse firmato Bugs Comics. Questo numero comincerà a rivelare molte cose sul futuro del demonologo di Edimburgo, mettendo tra l'altro in chiaro molti interrogativi lasciati in sospeso. La saga dell'Apocalisse ci terrà compagnia fino ai prossimi 12 numeri.

domenica 13 agosto 2023

Samuel Stern 45 - Ritorno al girone: la recensione conclusiva de "Il secondo girone" (fumetti Bugs Comics)


Samuel Stern 45 - Ritorno al girone: ecco la recensione che comprende i due volumi, tra essi collegati, scritti e disegnati da Andrea Guglielmino e Stefano Manieri. Questo albo è il sequel del numero 8 "Il secondo Girone". 

giovedì 27 aprile 2023

La Divina Commedia: la versione manga di Go Nagai sull'opera di Dante Alighieri


La Divina Commedia: ecco la versione manga di Go Nagai sull'opera di Dante Alighieri che negli anni '70 influenzò anche la realizzazione di Devilman.

venerdì 1 luglio 2022

Samuel Stern 32 - Il sangue dei martiri: la recensione (fumetti Bugs Comics)


Samuel Stern 32 - Il sangue dei martiri: la recensione. Ecco la nuova storia a fumetti, edita da Bugs Comics, dedicata all'esorcista di Edimburgo.

mercoledì 24 febbraio 2021

"Chi sta bussando alla mia porta?": religione e sesso nel primo film di Scorsese


"Chi sta bussando alla mia porta?" è il primo film lungometraggio del regista italoamericano Martin Scorsese. Si tratta di una pellicola risalente al 1967 ed è stata realizzata dopo "What's a Nice Girl Like You Doing in a Place Like This?" (1963), "It's Not Just You, Murray!" (1964) e "The Big Shave" che sono stati i primi cortometraggi del cineasta. 

Il titolo in lingua originale di questo lavoro è "Who's That Knocking at My Door?" ed è stato prevalentemente elaborato dallo stesso Scorsese che tuttavia ha ricevuto alcuni aiuti e spunti per scrivere questa storia molto particolare e con una logica tutta sua. La fotografia fu affidata al duo Richard H. Coll e Michael Wadleigh, mentre il montaggio fu opera della grande Thelma Schoonmaker (che da questo momento sarà una delle persone più fidate e care al regista). Il cast di attori avvia il sodalizio con Harvey Keitel, il quale sarà affiancato dalla bella Zina Bethune

lunedì 23 novembre 2020

Manga - Devilman vol. 5: l'idea del male di Go Nagai e il ciclo dei vinti

Manga - Devilman vol. 5: l'idea del male di Go Nagai e il ciclo dei vinti. Con questo articolo si concludono la recensione e l'analisi dell'opera.

venerdì 4 maggio 2018

Devilman Vol. 1: L'eredità di Paura. Il mesozoico, Dante e il sabba nella Genesi del manga di Go Nagai


Devilman volume 1: L'eredità di Paura. Il mesozoico, Dante e il sabba nella Genesi del manga di Go Nagai. Ecco la prima parte sull'analisi e la recensione dell'opera