Visualizzazione post con etichetta inghilterra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inghilterra. Mostra tutti i post
sabato 8 marzo 2025
Fumetti - Medievil: il ritorno di Sir Daniel Fortesque nel prequel ufficiale del videogame per Sony PlayStation
Fumetti - Medievil: il prequel ufficiale dei creatori del videogame per Sony PlayStation. Gli autori Chris Sorrell e Jason Wilson rilanciano Sir Daniel Fortesque.
Labels:
anni '90,
chris sorrell,
comico,
fantasy,
fumetti,
gallowmere,
horror,
inghilterra,
jason wilson,
londra,
medievil,
medievil 2,
nostalgia,
playstation,
prequel,
sir daniel fortesque,
sony,
videogames,
zarok

mercoledì 12 febbraio 2025
Nostalgia anni '90 - Pubblicità Pepsi: Beckham vs Juventus fan
Nostalgia anni '90 - Pubblicità Pepsi: Beckham vs Juventus fan. Ecco uno degli spot più famosi e divertenti della nota bibita analcolica.
Labels:
anni 90,
bibita,
calcio,
david beckham,
inghilterra,
juve,
Juventus,
la puteca di pakos,
manchester united,
nostalgia,
old trafford,
pepsi,
pubblicità,
red devils,
sport,
spot,
tv

martedì 16 maggio 2023
[Fumetti] V per Vendetta: per Alan Moore e David Lloyd due più due non fa cinque!
Labels:
1984,
alan moore,
anarchia,
azione,
cinema,
david lloyd,
dittatura,
drammatico,
evey hammond,
fantascienza,
fascismo,
fumetti,
inghilterra,
orwell,
thriller,
V,
v per vendetta

domenica 23 aprile 2023
Nostalgia e Musica - Ordinary World: la rinascita dei Duran Duran negli anni '90
Labels:
anni 80,
anni 90,
brano,
canzone,
duran duran,
gran bretagna,
inghilterra,
musica,
nostalgia,
ordinary world,
pop,
simon le bon,
singolo,
the wedding album,
warren cuccurullo

giovedì 30 giugno 2022
30 giugno: venticinque anni fa la prima pubblicazione di "Harry Potter e la Pietra Filosofale"
30 giugno: venticinque anni fa la prima pubblicazione di "Harry Potter e la Pietra Filosofale", scritto da J. K. Rowling.
Buon compleanno al primo capitolo di Harry Potter
30 giugno 1997: oggi ricade il 25esimo anno dalla prima pubblicazione, in lingua originale (inglese), di "Harry Potter e la Pietra Filosofale". Si tratta del primo capitolo della lunga saga scritta da J.K.Rowling che ha ottenuto grande successo mondiale sia in ambito letterario sia in ambito cinematografico. Ancora oggi, nonostante le avventure del giovane mago di Hogwarts si siano concluse da tempo, quest'opera continua ad aver un impatto potentissimo sull'immaginario collettivo e sui media.
Tutto ebbe inizio come una scommessa da parte della piccola casa editrice Bloosmbury, i cui responsabili riuscirono a intravedere il grande potenziale sprigionato dalla penna della scrittrice britannica. Nessuno conosceva la Rowling e nessuno si sarebbe mai aspettato che quel bambino occhialuto e sfregiato in fronte potesse conquistare l'intero globo. E pensare che l'idea dell'allora 32enne di Yate fu il frutto di idee nate durante il tragitto da casa alla sede londinese di Amnesty International, dove lavorava come segretaria.
La Bloosmsbury in principio preferì creare un alone di mistero intorno all'autrice, riportando sole le sue iniziali e pubblicando il primo capitolo il 30 giugno 1997 in Regno Unito. Ebbe dunque inizio la feroce battaglia tra il piccolo protagonista (che piano piano diventa uomo) contro il terribile Voldemort, il quale uccise i genitori del "fanciullo sopravvissuto" quando quest'ultimo era ancora un infante. Dopo anni passati tra i "babbani", Harry scoprì di appartenere a una famiglia di maghi famosi e di essere a una insaputa una "star" dal passato difficile e triste. Il tutto avviene attraverso chiari rimandi agli elementi della mitologia celtica e greca, accanto agli stereotipi classici della letteratura fantastica del passato.
Per la Rowling fu l'inizio di un successo planetario che con sette libri, pubblicati nell'arco di dieci anni e tradotti in 80 lingue (incluse latino e greco antico), la videro arrivare ad essere la terza autrice donna per numero di copie vendute (parliamo di 500 milioni stimati). Un marchio miliardario reso ancor più forte dalle versioni cinematografiche prodotte dalla Warner Bros, con un totale di otto film (il settimo e ultimo romanzo infatti fu diviso in due pellicole).
Labels:
30 giugno,
bloosmbury,
cinema,
film,
harry potter,
harry potter e la pietra filosofale,
inghilterra,
j.k.rowling,
letteratura,
regno unito,
romanzo,
voldemort

martedì 11 gennaio 2022
[Nostalgia '90] Wonderwall degli Oasis: il grande successo dei fratelli Gallagher
Gli Oasis hanno sempre diviso critica e pubblico per tanti motivi: un po' per il difficile carattere dei fratelli Gallagher e un po' per le loro discusse capacità musicali. Eppure, cercando di essere imparziali, la band di Manchester è stata una delle figure più iconiche degli anni '90, sfornando canzoni che sono rimaste impresse nell'immaginario collettivo di un'intera generazione. Wonderwall è probabilmente il loro singolo più amato e famoso, quello che ha saputo incarnare meglio di altre canzoni la rifondazione del British Pop e che ha consegnato al gruppo il titolo di "eredi dei Beatles".
Labels:
anni 90,
Beatles,
blur,
brit pop,
cover,
gran bretagna,
inghilterra,
liam gallagher,
manchester,
musica,
noel gallagher,
nostalgia,
oasis,
pop,
regno unito,
rock,
whats the story morning glory,
wonderwall

Iscriviti a:
Post (Atom)