giovedì 27 aprile 2023
La Divina Commedia: la versione manga di Go Nagai sull'opera di Dante Alighieri

mercoledì 22 marzo 2023
La vera storia dei Gremlins: la leggenda che precede il film del 1984
La vera storia dei Gremlins: la leggenda che precede il film del 1984 diretto da Joe Dante e scritto da Chris Columbus.

sabato 2 luglio 2022
Poesia - La Tartaruga di Trilussa

giovedì 30 giugno 2022
30 giugno: venticinque anni fa la prima pubblicazione di "Harry Potter e la Pietra Filosofale"
30 giugno: venticinque anni fa la prima pubblicazione di "Harry Potter e la Pietra Filosofale", scritto da J. K. Rowling.
Buon compleanno al primo capitolo di Harry Potter
30 giugno 1997: oggi ricade il 25esimo anno dalla prima pubblicazione, in lingua originale (inglese), di "Harry Potter e la Pietra Filosofale". Si tratta del primo capitolo della lunga saga scritta da J.K.Rowling che ha ottenuto grande successo mondiale sia in ambito letterario sia in ambito cinematografico. Ancora oggi, nonostante le avventure del giovane mago di Hogwarts si siano concluse da tempo, quest'opera continua ad aver un impatto potentissimo sull'immaginario collettivo e sui media.
Tutto ebbe inizio come una scommessa da parte della piccola casa editrice Bloosmbury, i cui responsabili riuscirono a intravedere il grande potenziale sprigionato dalla penna della scrittrice britannica. Nessuno conosceva la Rowling e nessuno si sarebbe mai aspettato che quel bambino occhialuto e sfregiato in fronte potesse conquistare l'intero globo. E pensare che l'idea dell'allora 32enne di Yate fu il frutto di idee nate durante il tragitto da casa alla sede londinese di Amnesty International, dove lavorava come segretaria.
La Bloosmsbury in principio preferì creare un alone di mistero intorno all'autrice, riportando sole le sue iniziali e pubblicando il primo capitolo il 30 giugno 1997 in Regno Unito. Ebbe dunque inizio la feroce battaglia tra il piccolo protagonista (che piano piano diventa uomo) contro il terribile Voldemort, il quale uccise i genitori del "fanciullo sopravvissuto" quando quest'ultimo era ancora un infante. Dopo anni passati tra i "babbani", Harry scoprì di appartenere a una famiglia di maghi famosi e di essere a una insaputa una "star" dal passato difficile e triste. Il tutto avviene attraverso chiari rimandi agli elementi della mitologia celtica e greca, accanto agli stereotipi classici della letteratura fantastica del passato.

domenica 26 giugno 2022
Poesia - "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi" di Cesare Pavese
Poesia - "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi" di Cesare Pavese. Ecco i bellissimi versi inclusi nell'omonima raccolta pubblicata per la prima volta nel 1951.

domenica 19 giugno 2022
Poesia - Veglia di Giuseppe Ungaretti

martedì 15 marzo 2022
Cinema - Il Padrino di Francis Ford Coppola: il film che cambiò la storia dei gangster movie
Cinema - Il Padrino: il film di mafia che cambiò la storia dei gangster movie. Ecco un omaggio al capolavoro di Francis Ford Coppola.

venerdì 22 gennaio 2021
Arancia Meccanica dal libro al film: la violenza, lo stupro, la musica e il libero arbitrio

martedì 12 gennaio 2021
Full Metal Jacket e la filosofia morale: come trasformare gli uomini in assassini spietati
Full Metal Jacket e la filosofia morale: come trasformare gli uomini in assassini spietati. Vediamo come funziona il film di Stanley Kubrick.

domenica 3 gennaio 2021
Libri preferiti: la top 10 dei romanzi letti da "La Puteca di Pakos"
Dopo la top 10 dei miei film preferiti e la classifica dei migliori fumetti e manga letti, ecco una nuova lista sul mio blog. Questa volta mi confronterò con i lettori e gli amici sui romanzi che hanno avuto maggior impatto sulla mia immaginazione. Occhio alla foto che può risultare ingannevole perché molti titoli non sono presenti nell'immagine.

venerdì 25 dicembre 2020
Dexter di Jeff Lindsay: il romanzo che ha ispirato la serie televisiva
"Dexter" è una delle migliori serie prodotte e diffuse negli ultimi anni dagli Stati Uniti in tutto il mondo. Nonostante un finale alquanto deludente e pochi rimandi alle storie dell'assassino "buono", in tanti ricordiamo comunque l'impatto che ha avuto tra gli amanti della fiction seriale moderna.

mercoledì 16 dicembre 2020
C'era una volta in America, dal libro al film: una storia tra sogno, realtà e malinconia

martedì 8 maggio 2018
Goodfellas e Wiseguy: la vera storia di Henry Hill tra cinema e letteratura

martedì 20 marzo 2018
I dieci improbabili cult movies tratti da libri
