mercoledì 19 novembre 2025

Retrogaming - Metal Slug X: la versione aggiornata e mixata del secondo capitolo


Retrogaming - Metal Slug X: la versione aggiornata e mixata del secondo capitolo. Si va avanti con la storia di una delle serie più famose della storia dei videogames

Metal Slug X: la soluzione ai problemi di Metal Slug 2

Metal Slug X è il terzo videogame della serie dedicata alle avventure belliche di Marco Rossi e dei suoi compagni d'armi, tuttavia non è da considerarsi il sequel ufficiale dei primi due capitoli, bensì va visto come una versione aggiornata e mixata di Metal Slug 2 (seppure utilizzando il motore grafico di MS3). La sua nascita risale al 1999, sempre per mano della SNK e mantenendo ovviamente il suo classico stile sparatutto orizzontale destinato a scheda hardware Neo Geo


Gli sviluppatori del gioco a quanto pare si resero conto che Metal Slug 2 avesse qualche problema di rallentamento duranti i vari livelli: questa sembrerebbe essere stata la motivazione principale inerente allo sviluppo di Metal Slug X, seppur questo titolo presenti molte differenze e novità rispetto al suo predecessore. I livelli sostanzialmente sono rimasti gli stessi ma gli orari sono stati cambiati, quindi gli stage diurni diventano notturni e viceversa. A cambiare sono anche i personaggi e gli oggetti che si incontrano tra un livello e l'altro, infatti, ad esempio è possibile imbattersi in bonus, nemici, armi e veicoli decisamente rinnovati. Guardiamo attentamente le varie differenze tra Metal Slug 2 e Metal Slug X (fonte Wikipedia): 
  • Il gioco possiede un nuovo commentatore (fino a Metal Slug 5).
  • Gran parte della musica è stata remixata o alterata.
  • Alcuni livelli hanno l'ora del giorno cambiata. Invece di livelli ambientati di giorno o di notte, ci sono livelli ambientati al crepuscolo o al tramonto.
  • Il giocatore può diventare obeso mediante la digestione di diverso cibo in tutti i livelli a partire dalla missione 3, in Metal Slug 2 era possibile solo nella missione 4.
  • Tutti i livelli contengono un maggior numero di nemici posizionati anche in luoghi diversi, così come i boss sono stati spostati.
  • I tipi di veicoli e le ambientazioni sono diversi.
  • Sono presenti più power-up, prigionieri di guerra e oggetti (in particolare il cibo) in ogni missione.
  • Molti oggetti hanno diverse reazioni quando colpiti da proiettili, ad esempio esplodono con risultati inaspettati o rilasciano casualmente oggetti o nemici.
  • Sono disponibili versioni più potenti del "Heavy Machine Gun", "Flameshot", "Shotgun", "Laser" e "Rocket Launcher". Ciascuna di queste armi fa più danni rispetto alla sua controparte normale, ha un aspetto diverso e ha una più ampia area di impatto. Se il giocatore diventa obeso durante l'utilizzo di queste armi, le armi appaiono diverse e causano ancora più danni.
  • Quando il giocatore entra in possesso di un'arma, il doppiatore che l'annuncia è cambiato, in Metal Slug 2 parlava il doppiatore del primo capitolo.
  • Sono presenti diverse nuove armi: Pietre, "Iron Lizard", "Enemy Chaser", Super granata, "Drop Shot" e un nuovo "Golden Metal Slug" che è disponibile nella missione 3.
  • Quando Fio muore, è stato aggiunto un nuovo verso (in Metal Slug 2 fa il verso di Eri).
  • L'arte originale di Metal Slug è mostrata alla fine del gioco, mentre i crediti sono a rotazione invece della schermata utilizzata in Metal Slug 2.
  • Nella versione PlayStation, i personaggi Eri e Tarma erroneamente fanno il verso di Marco e Fio quando muoiono, a causa di un errore del doppiaggio.
Nonostante il 1999 avesse presentano videogames di guerra più avanzati nelle sale giochi (ormai prossime al declino) e su Sony PlayStation (a partire però dal 2001), Metal Slug X ottenne comunque ottime recensioni e fu elogiato per la continuità delle sue idee e la sua ironia capace di stare sempre sul pezzo. I fan della serie sono i primi a dichiarare che il capitolo X sia stato necessario per riqualificare Metal Slug 2 e collegare tutti giocatori in maniera stabile ai giochi che sarebbero usciti negli anni a seguire. Non è un caso che Metal Slug 3 non si sarebbe fatto attendere troppo e un anno dopo avrebbe fatto la sua comparsa prima nelle sale giochi, poi su Sony Playstation 2 e Xbox. Di questo però ne parleremo nella prossima puntata.

LEGGI ANCHE:
Per altri videogiochi famosi cliccate QUI

Nessun commento:

Posta un commento