Fumetti - Rat-Man: Occhi di Ratto. Leo Ortolani torna sui supereroi Marvel per riscrivere le origini del suo personaggio più famoso in un albo unico.
Occhi di ratto: e se Rat-Man fosse stato cieco come Daredevil
Cosa sarebbe successo se Rat-Man fosse diventato cieco e con (anzi senza) superpoteri del mitico Daredevil della Marvel? La risposta ce la fornisce ovviamente il mitico Leo Ortolani, il quale ha rimesso mano sui fumetti del Mondo di Rat-Man per scrivere e disegnare "Occhi di Ratto". Si tratta di un albo spillato di 32 pagine pubblicato da Panini Comics il 30 ottobre 2025 e presentato al pubblico in occasione di Lucca Comics di quest'anno.
La trama racconta la storia dell'avvocato De Lellis che in passato è diventato cieco in seguito a un grave incidente. Dopo quel tragico evento il nuovo Deboroh La Roccia (non) ha sviluppato gli altri sensi e (non) creato superpoteri che gli consentono di combattere i più temuti criminali in città, in particolare il mastodontico Loràn Buffet (parodia di Kingpin).
A distanza di anni dalle pubblicazioni "supereroistiche" della serie regolare di Rat-Man, Leo Ortolani torna a concentrare la propria attenzione sui personaggi della Marvel, partendo da Daredevil che in tempi non sospetti fu menzionato dall'autore con il soprannome di Scavezzacollo (che poi Daredevil è un gioco di parole che sta proprio a indicare scavezzacollo o avventato, i soprannomi che da giovane furono attribuiti a Matt Murdock). Si parte dunque dall'Uomo Senza Paura per riscrivere le possibili nuove origini di Rat-Man, provando per una volta a lasciarci alle spalle il nostro Ratto come rivisitazione di Bruce Wayne e di Batman: perché si sa, il gioco dell'autore sta anche nel rivedere la storia degli altri supereroi. Leo Ortolani è sempre stato soprattutto un appassionato Marvel e l'ispirazione per Occhi di Ratto nasce dopo aver visionato i fumetti i Daredevil, il film con Ben Affleck del 2003 e la recente serie tv con l'attore Charlie Cox. Il titolo naturalmente trae ispirazione dall'anime "Occhi di Gatto", anche se le tre ladre più sexy dei cartoni animati non compaiono (maestro, perchéèè?).
Per il resto, in poche pagine cerca non solo di presentarci un nuovo Rat-Man, cioè Occhi di Ratto, ma nel contempo prova a non staccare il nostro eroe dalla tradizione umoristica tipica del maestro, con freddure irresistibili, battute a effetto e qualche frecciatina al mondo di oggi, così da rendere apparentemente aggressivi anche i supercriminali più pericolosi dell'albo: ad esempio Loràn Buffet appare spietato e potente come Kingpin ma c'ha la faccia da bonaccione e ha un debole sterminato per la moglie Wanessah, la quale strappa un sorriso al lettore pur comparendo in poche vignette. Poi ci sono la guerriera Atena e il cecchino (si fa per dire) Occhio di Bue che fanno poi il resto. C'è anche il procuratore Karen Fernando che in qualche modo non poteva non rilanciare anche una nuova versione di Cinzia (Karen infatti è il cognome...). Cosa dire quindi davanti a tutto questo materiale e a questi nuovi personaggi? Sicuramente anche questa volta Ortolani ha creato un nuovo mondo sotto a una nuova maschera ma all'interno dello stesso cuore.
LEGGI ANCHE:
- Rat-Man Gigante 93: Il Trionfo dei Morti Viventi. La recensione della ristampa
- Rat-Man Gigante 92: La Città dei Morti Viventi. La recensione
- Rat-Man Gigante: The Walking Rat. La recensione
- [Rat-Man] Rango: una parodia di storie e film di guerra
- [Rat-Man] Il Buono, il brutto e Matana! (6/6): il capitolo conclusivo del western di Ortolani
- [Rat-Man] Matana firma con una croce... la tua! (5/6): la recensione
- Quando parla Matana... i morti tacciono (4/6): la recensione
- [Rat-Man] Nel nome del padre, del figlio e di Matana... Amen!: la recensione
- Spara più forte... Matana non ti sente: recensione del secondo capitolo
- Arriva Matana... Preparati a Morire: lo speciale di Rat-Man ambientato nel west. Recensione
- Fumetti - Rat-Man: Venerdì 12 di Leo Ortolani. Una spaventosa commedia di San Valentino
- [Il mondo di Rat-Man] Night-Man: dal profondo horror parody di Leo Ortolani (fumetti)
- Fumetti - Rat-Man: Trentennial Park di Leo Ortolani festeggia i 30 anni di Panini Comics
- Fumetti - Gli Infallibili: il nuovo fumetto di Leo Ortolani. Recensione completa
- Fumetti - CineMAH presenta "Il buio in sala" di Leo Ortolani: recensioni cinematografiche sparse
- [Fumetti] Rat-Man: C'è Spazio per tutti. Il primo capitolo della trilogia di Leo Ortolani
- [Fumetti] Rat-Man: Luna 2069 di Leo Ortolani. "Non è educato chiedere l'età a uno sbarco lunare"
- [Rat-Man] Blu Tramonto: la nuova opera di Leo Ortolani ambientata su Marte. Recensione
- Fumetti - Avarat di Leo Ortolani: "Pandora! Dove c'è almeno un imbecille (ma non ditelo a James Cameron)"
- Fumetti. Rat-Man: Il signore dei Ratti di Leo Ortolani
- Fumetti - "Zodiaco" di Leo Ortolani: un libro che lascia il segno, anzi dodici!
- [Fumetti] Rat-Man: "Yellow!", la trilogia manga di Leo Ortolani
- Fumetti - CineMAH presenta: "Il buio colpisce ancora" (e anche Leo Ortolani)
- Fumetti - Rat-Man: L'anello dei Ratti di Leo Ortolani. La recensione completa
- Fumetti - Tapum di Leo Ortolani: la storia della battaglia del Monte Ortigara
Nessun commento:
Posta un commento