lunedì 8 settembre 2025

Nostalgia - Giocattoli: Super Liquidator 50 e i suoi fratelli


Nostalgia - Giocattoli: Super Liquidator 50 e i suoi fratelli. C'è stato un tempo in cui le battaglie d'acqua divennero una cosa estremamente seria!

Super Liquidator: molto più di una pistola ad acqua 

L'infanzia dei ragazzini cresciuti negli anni '90 (ma anche nelle primissime battute degli anni 2000) è stata contraddistinta da estati molto giocose e abbastanza "fresche", specialmente se si scendeva tutti in campo armati di gavettoni e pistole ad acqua. I più studiati però andavano a colpo sicuro presentandosi con il prestigioso Super Liquidator 50, il primo di una serie di famosi giocattoli provenienti in quegli anni dagli Stati Uniti.


Il Super Liquidator 50 era un fucile ad acqua, munito di serbatoio per la ricarica e un meccanismo a pompa per rendere il getto più potente rispetto a una normale arma giocattolo di quel tipo. In Italia giunse tra il 1991 e il 1992, dopo ovviamente aver conquistato il mercato americano a partire dal 1990. In America questo reperto era noto come Super Soaker e fu ideato negli anni addietro da Lonnie Johnson, un cervellone che lavorava addirittura come ingegnere nella NASA. Johnson concepì una speciale pistola ad acqua che avesse capacità superiori rispetto ai suoi predecessori, i quali fecero la loro prima comparsa già verso la fine dell'Ottocento. Dopo otto anni di brevetti, il giocattolo fu approvato e venduto da Larami partendo dal Super Soaker 10, poi arrivarono anche le versioni 20, 25, 30 e 40, fino al leggendario 50 che diede il via all'exploit definitivo del marchio. 

Lonnie Johnson, l'inventore del Super Soaker

In Italia divenne famoso come Super Liquidator e da quello che mi è parso di capire il modello 50 fu il primo ad essere importato dalla Larami/Hasbro. La sua distribuzione nel nostro Paese fu curata da Gig che negli anni successivi acquisì i diritti anche per le edizioni successive (più potenti e grandi), fino a quando non accadde qualcosa di impensabile: già a partire dagli anni zero del 2000, i Super Liquidator originali cominciarono a sparire dalla circolazione per essere scavalcati da imitazioni più economiche e specializzate al mero divertimento estivo. Il prodotto esiste ancora (infatti in USA sono ancora regolarmente prodotti) ma in Italia sembra non aver più la visibilità di un tempo. Questo però non ha fermato il mercato dei collezionisti che ancora oggi riescono a tener vivo il ricordo di uno dei giocattoli più spassosi e virali degli anni '90


L'evoluzione del Super Liquidator è stata molto costante nel tempo. La versione regolare è stato portata avanti fino alla creazione del 200 che di lì a breve avrebbe lasciato spazio alle serie XP e XXP, per concludere con la gamma CPS (con pistole e fucile ad acqua muniti di un potente sistema alimentato da una camera d'aria di gomma gonfiata con acqua). 


Nel frattempo, Lonnie Johnson aveva portato in tribunale Hasbro per un mancato riconoscimento dei pieni diritti del progetto e nel 2013 riuscì a vincere la causa ricevendo quasi 73 milioni di dollari per royalties sottopagate dal 2007 al 2012. E allora, ecco che vi lascio al solito e immancabile appuntamento con uno degli spot dedicati al Super Liquidator 50!

Nessun commento:

Posta un commento