Visualizzazione post con etichetta gangster. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gangster. Mostra tutti i post

mercoledì 6 novembre 2024

Cinema - I Molti Santi del New Jersey: il film prequel de "I Soprano"


Cinema - I Molti Santi del New Jersey: il film prequel de "I Soprano" che mostra le origini dell'iconico personaggio di Tony.

martedì 15 marzo 2022

Cinema - Il Padrino di Francis Ford Coppola: il film che cambiò la storia dei gangster movie

Cinema - Il Padrino: il film di mafia che cambiò la storia dei gangster movie. Ecco un omaggio al capolavoro di Francis Ford Coppola.

giovedì 29 aprile 2021

I Soprano: la serie tv su una famiglia "operaia" della mafia italoamericana

È da un po' che non parlavo serie tv di un certo livello. Oggi voglio farlo menzionando una delle mie fiction americane preferite: I Soprano. Questo capolavoro delle storie gangster fa parte della mia personale top 3, dove ci sono anche Twin Peaks e Breaking Bad.

I Soprano (The Sopranos in lingua originale) fecero il loro esordio negli Stati Uniti d'America nel 1999, sull'emittente televisiva HBO e dopo la straordinaria idea dello sceneggiatore e produttore David Chase di creare una trama tutta basata su una piccola famiglia "operaia" della mafia italoamericana. I modelli di riferimento di questa saga sono naturalmente i maggiori film di mafia realizzati dai maestri di Hollywood: Piccolo Cesare, Il Padrino, Nemico Pubblico, Scarface (quello del 1932 e non il remake con Al Pacino) e sopratutto Quei Bravi Ragazzi di Martin Scorsese.

lunedì 4 gennaio 2021

The Irishman: corsi e ricorsi storici nell'ultimo gangster movie di Martin Scorsese


Oggi voglio parlare dell'ultimo film, distribuito nel 2019, del mio regista preferito in assoluto: Martin Scorsese e il suo "The Irishman". Come in molti sapranno, si tratta di una pellicola molto lunga, l'ennesima storia dettagliata di un gruppo malavitoso che mescola i gangster delle famiglie italoamericane con gruppi di altre etnie e nazioni, senza dimenticare il coinvolgimento secolare che la criminalità ha avuto nei sindacati nazionali

In tre ore e mezza, il cineasta ci mostra dei fatti mai visti prima che fino a pochi mesi fa erano riportati solo nel libro "L'irlandese - Ho ucciso Jimmy Hoffa" scritto da Charles Brandt e che tratta i racconti di Frank Sheeran, ex sindacalista e mafioso statunitense che ha confessato di essere il responsabile della morte e della scomparsa di Jimmy Hoffa. Quello di Hoffa infatti è stato per anni uno dei casi più misteriosi d'America, dato che per anni non si è mai capito che fine avesse realmente fatto dopo la sua scomparsa nel 1975 (è stato poi dichiarato morto nell'82). 

"The Irishman" è l'ennesimo film documentario nato dal premio Oscar Scorsese, il quale ha creato un prodotto basato come sempre su continui flashback e sui racconti del protagonista Sheeran, interpretato da Robert De Niro. La trama si muove seguendo la falsariga dei precedenti gangster movie del regista, come Main Streets ma soprattutto Goodfellas e Casinò, anche se non manca una lieve ventata d'aria fresca dietro le rappresentazioni tecniche della pellicola.

venerdì 18 dicembre 2020

La classifica dei dieci criminali più pericolosi della storia: da Lucky Luciano a Escobar

criminali-pericolosi-storia-puteca-pakos


Non solo dei boss della malavita, ma anche spietati sanguinari capaci di qualsiasi cosa pur di raggiungere i propri scopi e i propri guadagni. Sono i dieci criminali più pericolosi della storia, tutti sparsi per il mondo in epoche sia simili sia diverse, ma tutti accomunati da un’unica parola: criminalità o se si vuole si possono utilizzare altri appellativi.

Dalla mafia italoamericana a quella russa, passando per quella cinese e al cartello colombiano di Medellin. Da Totò Riina ai suoi “parenti” siciliani in America, come Luky Luciano o volendo anche Al Capone (che tuttavia era di origini campane).

Sapete chi si trova in vetta a questa speciale top 10? La risposta non è così scontata, anche se in molti sarebbero portati a pensare a Pablo Escobar, capo del cartello di Medellin e reputato come uno degli uomini in assoluto più potenti della sua epoca. Vediamo allora chi sono i dieci criminali più pericolosi della storia e chi occupa la prima posizione.

martedì 8 maggio 2018

Goodfellas e Wiseguy: la vera storia di Henry Hill tra cinema e letteratura


Goodfellas e Wiseguy: la vera storia di Henry Hill tra cinema e letteratura. Ricostruiamo una delle cronache più nere degli Stati Uniti d'America.