Supereroi le Leggende DC 54 - Batman: Notte al cimitero. Ecco altre storie di Scott Snyder e Greg Capullo realizzate prima, durante e dopo i fatti salienti della loro gestione.
Batman Notte al cimitero: le storie "tira fiato" di Scott Snyder e Greg Capullo
Penultimo appuntamento con il Batman targato Scott Snyder e Greg Capullo. Dopo aver parlato di tutti i principali archi narrativi dei due autori eccomi a recuperare, attraverso la collana "Supereroi Le Leggende DC", altre storie contenute nel n.54 "Notte al cimitero". In questo bell'albo sono contenuti racconti a fumetti brevi che Snyder utilizzò per dare un attimo di respiro ai lettori tra una saga e l'altra. Questi capitoli "tappabuchi" sono stati utili agli autori per dare la spinta finale alla loro gestione e collaborare con altri importanti artisti del panorama fumettistico statunitense. Le storie che andremo a vedere sono state realizzate tra il 2012 e il 2014, in collaborazione con altri sceneggiatori e disegnatori: oltre a Snyder e Capullo si contano James Tynion IV, Marguerite Bennett, Gery Duggan, Andy Clarke, Andy Kubert, Alex Maleev, Wes Craig, Matteo Scalera e Dustin Nguyen.
Le storie contenute in questo mattoncino di 215 pagine esplorano le conseguenze degli eventi narrati da Grant Morrison in Batman Inc., in particolare nel tragico numero 8 dove Damian Wayne muore per mano dell'Eretico, un clone del ragazzo creato dal nonno Ra's Al Ghul per annientare il Cavaliere Oscuro durante i combattimenti contro l'organizzazione criminale Leviathan. Accecato dalla rabbia e desideroso di vendetta, il Crociato Incappucciato vivrà in seguito momenti difficili, descritti da Scott Snyder attraverso vari punti di vista. Soprattutto nelle storie "Resisti", "L'uomo che non c'è" e "Luci Fantasma" vediamo un Batman alle prese con una guerra estremamente violenta contro il crimine prima o contro sé stesso dopo, alla luce di una fase di elaborazione del lutto lenta e inevitabile. Il nostro eroe tuttavia, troverà confronto attraverso le attenzioni delle persone più care, come ad esempio l'inseparabile Alfred, Harper Row e l'amico fraterno Superman.
Interessante notare che nel numero 54 di "Supereroi Le Leggende DC", i curatori abbiano inserito come ultime due storie i prologhi della serie evento Batman Eternal (2014) scritta e disegnata insieme ad alcuni degli artisti menzionati in precedenza. Batman Eternal fu ideata in occasione dei 75 anni del Cavaliere Oscuro e nelle sue pagine racconta gli sconvolgenti eventi che segneranno profondamente Gotham City e i suoi abitanti. Uno degli sceneggiatori, James Tynion, si concentrò in maniera particolare sui componenti più giovani della bat-famiglia, mentre Tim Seeley diede un taglio da spy story sui personaggi di Batgirl e Red Hood. Ray Fawke, invece, utilizzò il genere horror con Batwing e Jim Corrigan; Kyle Higgins infine diede ampio spazio ai criminali della metropoli. Tutti gli eventi narrati in Batman Eternal avranno inevitabilmente delle ripercussioni sulle serie regolari, tranne nel caso di Dick Grayson che viene creduto morto dopo gli eventi letti su Forever Evil ma in realtà lavora per l'agenzia di spionaggio Spyral.
La prima trama del volume di oggi è "Un passato luminoso" che fa da prequel ad Anno Zero: in sostanza è una delle fasi in cui vediamo Bruce Wayne nel suo processo di "trasformazione" in Batman. Nelle pagine di questa narrazione, Snyder lascia velatamente intendere che il capo della banda di Red Hood è Joker prima dell'incidente che gli cambierà la vita, infatti, la violenza e la crudeltà sono già preesistenti in questo personaggio insieme alla sua sterminata fascinazione per il caos. La seconda storia, "Domani", fa da introduzione a "Morte della famiglia" inserendo tutti i futuri membri della bat-famiglia.
La terza storia vede invece Batman combattere contro Clayface in "L'uomo che non c'è" per indossare nuovamente il costume non come eroe ma in quanto detective. Questo capitolo è molto bello da leggere ed è di facile accesso a tutti i lettori perché spiega per filo e segno i dolori del povero Bruce Wayne. Alla fine di uno scontro epico contro uno dei nemici più pericoloso di sempre, Batman riesce piano piano ad avviarsi verso la via della guarigione e ad accettare poco alla volta la perdita dell'amato figlio.
In "Luci Fantasma", ecco che gli autori James Tynion IV e Alex Maleev introducono il lettore in un caso soprannaturale, dove la magia e un mostro terrificante daranno non pochi problemi al Cavaliere Oscuro e a Superman. In quest'altro caso, Batman è ancora alle prese con l'elaborazione del lutto ma con una certezza in più: la vicinanza di un amico immancabile come l'Uomo d'Acciaio. Le ultime storie sono scritte da Bennet, Duggan e Matteo Scalera.
È tutto! Ci vediamo al prossimo articolo per concludere una volta e per tutte il ciclo Batman DC gestito da Scott Snyder e Greg Capullo.
LEGGI ANCHE:
- Fumetti DC - "Batman: Superpesante" di Scott Snyder e Greg Capullo
- Fumetti DC - Batman: La fine dei giochi di Scott Snyder e Greg Capullo
- Fumetti Dc - Batman: "Anno Zero" le nuove origini riscritte da Scott Snyder e Greg Capullo
- Fumetti Dc - Batman: "Una Morte in famiglia" di Jim Starlin e Jim Aparo
- Fumetti Dc - Batman: The Killing Joke di Alan Moore e Brian Bolland
- Fumetti Dc: Batman - L'uomo che ride di Ed Brubaker e Doug Mahnke
- Fumetti Dc: Batman - Io sono Gotham
- Fumetti Dc - Catwoman: Vacanze Romane. La conclusione del ciclo di Jeph Loeb e Tim Sale
- Fumetti Dc - Batman: Morte della famiglia di Scott Snyder e Greg Capullo
- Fumetti Dc: Batman - Cavaliere maledetto di Jeph Loeb e Tim Sale
- Fumetti Dc: Batman - Vittoria oscura. Il sequel de "Il lungo Halloween"
- Fumetti: Batman - Il lungo Halloween di Jeph Loeb e Tim Sale
- Fumetti Dc - Batman: Anno uno. Le origini secondo Frank Miller e David Mazzucchelli
- Supereroi - Le Leggende Dc 21: Batman, la corte dei Gufi
- Supereroi - Le Leggende Dc 16: Batman - Metal. La recensione
- Supereroi - Le Leggende Dc: Batman, il ritorno del Cavaliere Oscuro parte 2. La recensione
- Supereroi - Le Leggende Dc: Batman, il ritorno del Cavaliere Oscuro parte 1. La
- Supereroi - Le Leggende Dc: Batman, Hush parte 1: recensione
- Supereroi - Le Leggende Dc: Batman, Hush parte 2: recensione
Nessun commento:
Posta un commento